LaTRAP è un’ alternativa al rap. Si ritiene che il primo album con sonorità “trappeggianti”sia stato IL RAGAZZO D’ORO di Gue Pequeno.
Ma MARUEGO fu il primo a portarlo in Italia con CIOCCOLATA ,considerata TRAP per le tematiche di droga ,spaccio e l’uso massiccio di AUTOTUNE.
Il vero BOOM della TRAP avvenne con SFERA EBBASTA che con il produttore CHARLIECHARLES fecero uscire nel 2015 XDVR e entrambi dissero che si furono ispirati alla musica statunitense e francese;Oltre a SFERA EBBASTA sono nati altri esponenti come la DARK POLO GANG(composta da TONY EFFE, WAYNE SANTANA, DARK PYREX, SIDE BABY che che abbandonò il gruppo),è un gruppo romano e come produttore ebbe SICK LUKE che produsse FULL METAL DARK seguito da CRACK MUSICA,SUCCO DI ZENZERO e THE DARK ALBUM.Si fece notare anche la CREW 126 composta da : Ketama 126, Pretty Solero, Franco126, Asp126,Ugo Borghetti,Carl Brave e dai produttori Nino Brown e Drone 126.Ketama diventò uno dei principali esponenti. Alcuni suoi testi parlarano anche in maniera esplicita di droga anche con il disco REHAB. Da segnalare anche altri nomi come ad esempio GHALI, CAPO PLAZA, IZI, RKOMI e TEDUA considerati anche loro esponenti della NUOVA SCUOLA DEL TRAP ITALIANO.
TRAP ITALIANA
Nella trap italiana i temi trattati sono vari:come ad esempio la droga trattata da SFERAEBBASTA(con CINY e RAPINA),la povertà e la vita di strada trattata da Achille Lauro, i beni materiali derivati dallo spaccio di stupefacenti e attività illecite svolte dagli stessi artisti della DARK POLO GANG ma senza SIDE BABY, trattano temi più semplici.Però con questi temi sono spuntate anche le critiche perché “promuovono” l’uso di droghe.