La storia di Babbo Natale

Di Ruggero Ravelli

Babbo Natale è il personaggio che distribuisce doni ai bambini nella notte della vigilia di Natale, presente in tante culture.

Deriva da San Nicola vescovo di Myra (nell’odierna Turchia) dove si dice che trovò cinque  bambini rapiti e uccisi da un oste,  li riportò in vita: da lì fu considerato protettore dei bambini, è  il protagonista di diversi racconti che cambiano in ogni Paese.

babbo_natale1Ad esempio in Germania si pensa che nel periodo natalizio il Dio Odino preparasse una grande battuta di caccia e la gente del posto doveva lasciare un paio di stivali in cui mettevano il cibo per il suo cavallo volante: Sleipnir.                                                            Nella tradizione nordica egli viene raffigurato come un pastore liturgico, con un vestito religioso come se fosse un papa, viaggia con una capra con la quale distribuisce i regali.

Nella vigilia di Natale in molti paesi si fanno delle offerte: negli Stati Uniti ad esempio si preparano delle offerte (del tipo carote per le renne, latte e biscotti ecc.) e al loro posto si troveranno dei regali, ma secondo la tradizione ci si deve comportare bene tutto l’anno per far si che Babbo Natale porti i regali solo ai bambini buoni, mentre a quelli cattivi porterà  il carbone.

Nei paesi anglofoni viene chiamato Santa Claus. Il Babbo Natale di oggi rappresenta il portatore di doni di ispirazione religiosa e popolare così come venne raffigurato per la prima volta nel XVII secolo in Inghilterra descritto come un signore barbuto e corpulento vestito di un lungo mantello verde e ornato di pelliccia. Charles Dickens lo usò per rappresentare lo spirito  del  Natale presente, nel suo famoso libro: Christmas Carol

 

Il nuovo genere musicale: la trap

Di Giulio Bartolini e Loris Franco Loreti

La TRAP è un’ alternativa al rap. Si ritiene che il primo album con sonorità “trappeggianti”sia stato IL RAGAZZO D’ORO di Gue Pequeno.

Ma MARUEGO fu il primo a portarlo in Italia con CIOCCOLATA ,considerata TRAP per le tematiche di droga ,spaccio e l’uso massiccio di AUTOTUNE.

Visualizza immagine di origine

 

TRAP ITALIANA

Nella trap italiana i temi trattati sono vari:come ad esempio la droga trattata da SFERA EBBASTA(con CINY e RAPINA),la povertà e la vita di strada trattata da Achille Lauro, i beni materiali derivati dallo spaccio di stupefacenti e attività illecite svolte dagli stessi artisti  della DARK POLO GANG ma senza  SIDE BABY, trattano temi più semplici.Però con questi temi  sono spuntate anche le critiche perché “promuovono” l’uso di droghe.

Pericolo per la California: “La Faglia di Sant’Andrea”

Per la parte che il nostro blog dedica agli approfondimenti su temi sempre diversi, decidiamo oggi di fare piccolo zoom su un argomento affrontato con il professore di Scienze. All’interno del discorso sui terremoti, qualche giorno fa, ci siamo soffermati sulla famosa “Faglia di Sant’Andrea”: una vera e propria minaccia per la California e le zone ad essa limitrofe. Negli ultimi tempi, tra l’altro, tale frattura è stata oggetto di discussioni da parte degli esperti, soprattutto dopo che un gruppo di sismologi di fama internazionale l’ha definita “pronta a esplodere”.

Ma vediamo che cos’è…

immagine dellan faglia

Quella di Sant’Andrea è una faglia trascorrente che si estende per circa 1300 km attraverso la California, tra la placca nordamericana e la placca pacifica. Questa frattura del terreno è famosa per i terribili terremoti che sono avvenuti nelle sue vicinanze di cui sembra essere stata responsabile. Ad essa è legato il mito del Big One – terribile terremoto che rischierebbe di staccare la California dal resto del continente – che ha comunque reso ancora più famosa questa zona tanto da trasformarla in meta di visite turistiche. E proprio al Big One si riferiscono gli studiosi che ultimamente hanno predetto, entro trent’anni, un nuovo disastro ambientale.

Storicamente la faglia risale al 1895, quando fu individuata per la prima volta nella California settentrionale da Andrew Lawson, il quale scoprì inoltre che i danni peggiori, tale frattura, li avrebbe causati nella parte meridionale della California (nei pressi di Los Angeles), dove è accumulato il maggior grado di energia. Storicamente la faglia di Sant’Andrea fu responsabile del disastroso terremoto che nel 1806 colpì la città di San Francisco distruggendola quasi completamente. I geologi statunitensi pensano a un nuovo evento simile, certo è che è difficile prevedere la potenza della natura.

Diario di scuola, riapre la nostra redazione!

Cari lettori,

dopo qualche mese di fermo eccoci di nuovo alle prese con il nostro blog.

L’esperienza dello scorso anno ci ha permesso di confrontarci con tanti tipi di notizie, quelle del nostro piccolo mondo scolastico e delle nostre città, ma anche quelle che ci hanno colpito di più a livello nazionale e mondiale.

blog

È stato un anno di prova durante il quale ci siamo cimentati in una lunga attività di ricerca e conoscenza, attraverso quotidiani e giornali online, scegliendo – settimana dopo settimana – cosa raccontarvi e come farlo nel migliore dei modi.

Nel frattempo abbiamo messo su una piccola redazione, ognuno con la sua postazione PC e con tanta voglia di riempire queste pagine di diario virtuale.

Quest’anno vogliamo raccontarvi ancora di più, ma soprattutto aprire uno spazio dedicato a voi, alle vostre idee, proposte, articoli di approfondimento e suggerimenti per migliorarci. Basterà scriverci all’indirizzo e-mail giornalinob@gmail.com; inoltre vi ricordiamo che la nostra redazione è aperta tutti i martedì dalle 15 alle 17… venite a trovarci!