La storia di Babbo Natale

Di Ruggero Ravelli

Babbo Natale è il personaggio che distribuisce doni ai bambini nella notte della vigilia di Natale, presente in tante culture.

Deriva da San Nicola vescovo di Myra (nell’odierna Turchia) dove si dice che trovò cinque  bambini rapiti e uccisi da un oste,  li riportò in vita: da lì fu considerato protettore dei bambini, è  il protagonista di diversi racconti che cambiano in ogni Paese.

babbo_natale1Ad esempio in Germania si pensa che nel periodo natalizio il Dio Odino preparasse una grande battuta di caccia e la gente del posto doveva lasciare un paio di stivali in cui mettevano il cibo per il suo cavallo volante: Sleipnir.                                                            Nella tradizione nordica egli viene raffigurato come un pastore liturgico, con un vestito religioso come se fosse un papa, viaggia con una capra con la quale distribuisce i regali.

Nella vigilia di Natale in molti paesi si fanno delle offerte: negli Stati Uniti ad esempio si preparano delle offerte (del tipo carote per le renne, latte e biscotti ecc.) e al loro posto si troveranno dei regali, ma secondo la tradizione ci si deve comportare bene tutto l’anno per far si che Babbo Natale porti i regali solo ai bambini buoni, mentre a quelli cattivi porterà  il carbone.

Nei paesi anglofoni viene chiamato Santa Claus. Il Babbo Natale di oggi rappresenta il portatore di doni di ispirazione religiosa e popolare così come venne raffigurato per la prima volta nel XVII secolo in Inghilterra descritto come un signore barbuto e corpulento vestito di un lungo mantello verde e ornato di pelliccia. Charles Dickens lo usò per rappresentare lo spirito  del  Natale presente, nel suo famoso libro: Christmas Carol

 

Regali di Natale. I nostri consigli per gli acquisti

di Isabella Lanzoni

Il Natale è alle porte e tutti aspettiamo gioiosamente il suo arrivo. Tra le città e le case si respira l’aria natalizia e i negozi già provvedono a suggerirci i migliori regali per questa festività. Tutti però ci chiediamo che regalo potremmo fare ai nostri cari, perché sia davvero gradito. Ecco qua dei suggerimenti.

Regali per bambine

Tra i regali più amati dalle bambine ci sono senz’altro le bambole. In particolare, un genere che sta spopolando sono le Lol Surprise, bambolette a volte componibili che partono, se in  versione “Lil”, cioè “piccola”, dal costo di 15 euro.lol surprise

C’è anche un pack grande di LOL che si può ordinare su Amazon o acquistare nei negozi, che contiene giochi e bambole di questo tipo (se si ordina da Amazon si avrà la spedizione gratuita).Poi abbiamo le Barbie, bambole convenienti, belle e resistenti. I modelli delle Barbie si dividono in due tipi: quelle da collezione, sconsigliate per le più piccole, e quelle da gioco e da divertimento, consigliate per le bimbe di ogni età, come “Barbie Magia delle Feste”. L’età media per il genere “bambole” va dai 5 ai 9 anni.

Regali per bambini

Per i maschietti,  uno dei regali ideali è senz’altro un fucile NERF. I Nerf sono delle pistole giocattolo a scopo di divertimento. Ne esistono di vario tipo, sia ad acqua che a proiettili di gomma;sono giochi ancora molto desiderati, anche se sono sul mercato già da qualche anno. Se il destinatario non ha mai provato un Nerf, consiglio di partire dal modello “Stronger”, che fa capire al bambino il funzionamento di queste armi da divertimento. Se invece il destinatario ha già giocato con i Nerf, possiamo regalargli un tipo più grande e più complicato da maneggiare e da montare.

Ma un grande classico, intramontabile per i bambini di ogni età, maschi o femmine che siano, è rappresentato dai LEGO, i famosi mattoncini educativi con cui si può dar sfogo alla fantasia e divertirsi.lego.jpg Esistono moltissime confezioni per riprodurre perfettamente qualsiasi personaggio o ambientazione vi venga in mente, con istruzioni con diversi livelli di difficoltà; ma ciò che mi sento vivamente di consigliare, sono le confezioni con mattoncini di diversa forma e colore che lasciano libero spazio alla creatività di ogni bambino, senza fornire modelli impostati.

Regali per ragazzi e per ragazze

Per gli adolescenti saranno certamente graditi regali legati agli abiti e agli accessori oppure all’elettronica. Per le ragazze, sono molti i negozi di abbigliamento dove si possono trovare capi a prezzo contenuto e davvero molto carini. Inoltre, per le ragazze alcuni  dei suggerimenti riguardano gioielli o trucchi, che sono sempre apprezzati. Per i ragazzi invece, possono andar bene le console di giochi elettronici più in voga, come la Nintendo Switch, oggi anche in versione Lite (più economica ma senza la possibilità di separare i joycon), la PS4 e la x – Box.nintendo switch.jpg

Per tutti… gli oggetti del desiderio rimangono smartphone e tablet dotati di grande memoria e fotocamere ad alte prestazioni per tutte le attività collegate alla gestione dei social.

E dopo questi consigli … Buon Natale a tutti, con la certezza che solo un dono fatto con la sincerità dei propri sentimenti, anche se di poco valore, può rendere  veramente felici.

 

Botti di Capodanno, si lavora ad una soluzione per il 2020

di Melissa Fedullo

Nonostante le feste natalizie siano finite da un po’, risuona ancora l’eco delle polemiche inerenti ai danni causati dai botti di capodanno.  Notizia di qualche giorno fa sono i commenti del bilancio ufficiale della Polizia di Stato per questo ultimo dell’anno: 216 feriti (di cui 41 minorenni), tra cui 13 gravi.

fuochi di capodanno (3)

Le campagne di sensibilizzazione insieme al divieto di utilizzare botti e petardi, sancito da quasi tutte le città italiane, sono stati abbondantemente ignorati. All’inizio del 2019 i feriti sono 658, contro i 519 del 2018, i casi più seri sono stati registrati a Milano Benevento. Tra questi ricordiamo una donna di 37 anni colpita al petto dall’esplosione di un razzo e oggi viva per miracolo dopo un’importante operazione chirurgica, o le numerose persone che hanno riportato lesioni agli occhi e al volto. Per tutte queste ragioni e per la gravità di una situazione che negli anni non accenna a ridimensionarsi, le forze dell’ordine di concerto con il Governo stanno già lavorando per mettere a punto delle serie misure restrittive che possano fermare per sempre questi episodi drammatici.

CinemaMania: un Natale per mostri

di Edoardo Lalicata

Nightmare before Christmas” è un film del 1993 diretto da Henry Selick e ideato da Tim Burton. Il film è realizzato in stop-motion , cioè usando dei pupazzi mossi a mano che, di fotogramma in fotogramma, vengono mossi dagli animatori. Il lungometraggio fa il suo debutto nel cinema statunitense il 29 ottobre del 1993,  mentre sugli schermi italiani esce il 5 dicembre del 1994. La storia comincia nel paese di Halloween, un mondo immaginario dove vivono tutti i mostri della famosa omonima ricorrenza.

Risultati immagini per the nightmare before christmasIl leader di questo paese è Jack Skeletron, re delle zucche e spirito di Halloween, infatti la festività viene sempre organizzata da lui insieme al “Sindaco” durante l’intero anno. Ma Jack è stanco di continuare a celebrare la stessa festa ogni anno, così gli capita spesso di aggirarsi per il cimitero accompagnato dal suo cane Zero e cantando la canzone “Re del blu re del mai” in cui esprime tutta la sua noia. Un giorno, proprio mentre è intento a cantare, Jack viene seguito di nascosto da una bambola umana di nome Sally, segretamente innamorata di lui perché non riesce a svelargli i suoi sentimenti. Dopo questo episodio Jack si avventura nella foresta per riflettere e finisce nel mezzo della boscaglia dove vede ben sette porte che hanno accesso sulle “città delle feste”. Jack viene incantato e poi risucchiato da una porta a forma di albero di natale, si ritrova nel Paese di Natale pieno di luci, regali, dolci e felicità. Non voglio andare oltre per evitare di rovinare la sorpresa. Chiunque pensi che questo sia un film horror si sbaglia di grosso, nonostante il protagonista sia un mostro di Halloween trasmette molta umanità. Devo ammettere che è stata coraggiosa l’idea di inserire in un film dedicato al Natale, delle creature mostruose, benché siano convincenti l’animazione e l’interpretazione degli attori. In parole povere questo è un capolavoro degno di merito, è incredibile che per essere ispirato al regista Burton è bastato vedere un negozio che scambiava le decorazioni di Halloween con quelle di Natale. È proprio il caso di dire che questa volta la Disney si è fatta sfuggire un bel capolavoro.

Vacanze finite, si rientra a scuola!

thXC1ETIR0

a cura di Elena Piccinini

Ieri noi alunni siamo tornati sui banchi di scuola, dopo le vacanze di Natale abbiamo ripreso le attività didattiche sicuramente con un po’ di nostalgia dei giorni di vacanza, ma felici di rivedere i nostri compagni e i professori.

L’ultimo giorno di scuola era stato il 22 dicembre, quando per salutarci e augurarci un buon Natale abbiamo festeggiato con dolci, musica e giochi a classi aperte e atteso il suono della campanella nel cortile della scuola. Insomma, ci siamo divertiti tantissimo!

Al rientro sono iniziate di nuovo le lezioni, i professori hanno iniziato a interrogare, spiegare nuovi argomenti e fissato sul registro di classe le date delle verifiche.

Proprio oggi abbiamo tolto gli addobbi natalizi dal corridoio e dalle classi, le vacanze sono davvero finite!

È tornato il momento di studiare…

Siamo felici di augurare a tutta la nostra grande famiglia del Santa Lucia Filippini un sereno 2018, che ci porti tanti bei voti.