di Silvia Corradi e Elena Piccinini
Quando pensiamo al Carnevale la prima cosa che ci viene in mente sono le maschere, le sfilate e i festeggiamenti nelle piazze. Ma per molti Carnevale vuol dire anche golosità.
Proprio per questo abbiamo deciso di proporre tre ricette tipiche di questo periodo di festa, che si possono trovare sulle tavole del Nord, Centro e Sud d’Italia.
Per il Nord, abbiamo scelto una ricetta tipica della Liguria, le Sciumette delle meringhe cotte nel latte e servite su di una crema al profumo di cannella e pistacchio.
Per il Centro, sicuramente tutti conosceranno le famose Frappe, tipiche del Lazio, o le Castagnole: palline di pasta, aromatizzate al limone o alla vaniglia, fritte in olio oppure cotte al forno (per la versione light).
Infine, chiudiamo, per il Sud d’Italia, con la Sicilia che ha di tipico la Mpagnuccata o Pignoccata, chiamata così per la sua forma a pigna.
A voi la scelta della ricetta che più vi stuzzica la curiosità e l’appetito!